Camera Snoezelen

La camera multi-sensoriale Snoezelen è uno spazio nel quale si possono gestire suoni, luci, temperature, aromi, per stimolare i sensi delle persone, creando sensazioni di benessere ed agevolando la riabilitazione cognitiva. In queste stanze è possibile influire sui livelli di eccitazione neurofisiologica delle persone, alleviare lo stress, l’ansia o il dolore. Ogni ambiente Snoezelen mira a massimizzare la concentrazione dell’individuo, portandolo ad reagire a situazioni, cose e persone poste nel proprio ambiente, con una risposta adattativa che è un processo dinamico in continua evoluzione.

Categoria:

Descrizione

I prodotti di Leura srl hanno alti valori prestazionali, di sicurezza e di flessibilità d’uso. Tutte le attrezzature morbide sono rivestite con tessuti lavabili e facilmente sanificabili. I materiali sono robusti ed i prodotti possono essere utilizzati per modalità diverse di terapia: il gioco, il rilassamento, l’attività tattile e visiva oltre che la manualità e la coordinazione.

Gli ambienti multi-sensoriali Snoezelen sono piacevolmente rilassanti per tutti e sono una chiave per facilitare la terapia di soggetti con soffrono di stress, ansia associata ad abuso di sostanze, demenza, disabilità dello sviluppo, autismo, disturbi da deficit di attenzione e/o iperattività (A.D.H.D.),disturbi post-traumatici. Questi soggetti hanno un’ipersensibilità (troppo) o un’iposensibilità (troppo poco) alla normale esperienza sensoriale della vita: sono a disagio con i loro corpi, non riescono a rilassarsi, mostrano comportamenti impegnativi o esprimono insoddisfazione.

L’MSE (Multi-Sensory Environment) è composto da diverse apparecchiature sensoriali che collaborano al recupero della memoria: vengono utilizzate per indurre uno stato di rilassamento e/o di riduzione dello stress. Attentamente orchestrate, consentono di lavorare con la dieta sensoriale della persona, ovvero l’esperienza multi-sensoriale che si cerca quotidianamente per soddisfare la necessità di autoregolazione. La stimolazione viene aumentata o diminuita per soddisfare il bisogno dell’individuo, intervenendo sui suoi sensi primari: udito, vista, olfatto, tatto e sistema vestibolare. Nella sua fase iniziale l’MSE è passivo ma ha il potenziale per diventare un ambiente altamente interattivo.

L’ambiente multi-sensoriale Snoezelen offre alle persone con disabilità cognitive e a tutti coloro che vivono condizioni particolari di fragilità, l’opportunità di godere e di controllare una varietà di esperienze sensoriali. Queste persone raramente sperimentano il mondo come capita alla maggioranza di noi. Le limitazioni di movimento, vista, udito, abilità cognitiva, difficoltà comportamentali, percezione, dolore ed altri problemi ancora, sono ostacoli al loro godimento della vita. La stimolazione multi-sensoriale offre l’opportunità di superare le loro barriere.

Negli ultimi anni la metodologia Snoezelen ha prodotto interessanti risultati anche su un crescente numero di malati di Alzheimer, evidenziando miglioramenti di attività quotidiane, quali fare loro il bagno. L’uso di colonne a bolle interattive, acquari finti, nuvole sospese sopra la vasca da bagno, sistemi di vibromusica, consente agli operatori di iniziare veri e propri percorsi di story telling, che portano il malato ad entrare in acqua in modo consenziente e senza resistenze. Una volta ottenuta l’entrata in vasca, l’acqua svolge la sua potente azione di rilassamento anche attraverso leggere manipolazioni degli operatori sulle persone e un costante colloquio con esse.

Per una stimolazione cognitiva e sensoriale consigliamo di arredare la camera Snoezelen con una poltrona confortevole e avvolgente, una struttura orizzontale per coricarsi adatta a stimolazioni di movimento e attività di propriocezione, tende e materiali per esperienze tattili, strumenti per effetti luminosi, che possano essere regolati sia dal terapeuta, ma anche direttamente dalle persone che beneficiano delle stimolazioni sensoriali. Il colore bianco della stanza e dei suoi arredi permetterà di proiettare più facilmente diversi effetti di colore e scenari.

Ti potrebbe interessare…