Spazi Multisensoriali Snoezelen
Attiviamo emozioni positive per scoprire la realtà
Progettiamo e allestiamo spazi sensoriali che favoriscono rilassamento, benessere e stimolazione emotiva in bambini, adulti e anziani. Sono oasi piene di colori, suoni e profumi che portano gli utenti a una rigenerazione profonda, migliorandone umore, concentrazione, comportamento e autostima.
Utili in ambito educativo, sanitario, ricettivo e domestico. Aiutano le persone con deficit cognitivi, Alzheimer, autismo e disabilità sensoriali. Forniamo soluzioni personalizzate complete per ospedali, hospice, RSA, centri disabili, scuole, SPA, hotel, aeroporti…
RELAX PROFONDO, APPRENDIMENTO E CURA
Come realizzarli?
Anche un piccolo spazio può diventare un’opportunità per gli utenti e le strutture che offrono questo servizio. Uno spazio multisensoriale deve essere un ambiente con un’anima, progettato per suscitare emozioni, favorire il benessere e stimolare i sensi in modo armonico e intenzionale, non una semplice raccolta di strumenti o dispositivi tecnologici. Per questo motivo abbiamo creato un team multi-disciplinare (architetti, psicologi, creativi, esperti di comunicazione) che può aiutarvi a creare uno spazio accogliente, sicuro, flessibile e capace di evolversi. Diamo valore alla relazione tra ambiente e persona per abbracciare una visione integrata, educativa e terapeutica.
Tipologie
Piccoli o grandi spazi per esperienze uniche
Possiamo realizzare spazi sensoriali efficaci anche in stanze di piccole dimensioni. Stanze grandi sono utili per attività di psicomotricità e per una attività di gruppo. Al fine di non risultare dispersive o caotiche abbiamo strategie per suddividere questi spazi in aree più raccolte e misurate per facilitare l’utente e farlo sentire protetto.
Ogni individuo ha una soglia sensoriale diversa, per questo uno spazio aperto e vasto può risultare sovraccarico di stimoli e conseguentemente poco efficace. Arredi mobili, tende, pareti divisorie leggere o elementi naturali permettono di organizzare uno spazio flessibile, in cui accompagnare la persona in un’esperienza graduale e coerente, modulare gli stimoli, personalizzare l’esperienza e favorire così la concentrazione dell’utente. Le esperienze saranno più accessibili, protette e significative.



RESET Relax Energia Serenità Equilibrio Tranquillità negli Spazi di Lavoro
Anche in ambienti molto frequentati, rumorosi o ricchi di luce naturale, è possibile creare un corner multisensoriale efficace, a costi contenuti, che offra uno spazio di calma, protezione e stimolazione mirata. I nostri progetti vengono definiti rispettando alcune priorità:
- insonorizzazione per ridurre significativamente i rumori esterni e creare un’atmosfera ovattata e rilassante;
- oscuramento per schermare l’eccesso di luce all’interno del corner;
- allestimento mirato con un letto ad acqua riscaldato e massaggiante, luci soffuse, aromi, suoni rilassanti per favorire autoregolazione e benessere.
RESET è un progetto pensato per migliorare le performance lavorative attraverso la riduzione di stress, affaticamento mentale e burnout, che sono tra le principali cause di calo della produttività. RESET è un vero benefit aziendale ed offre un’alternativa concreta alla classica pausa: in soli 15 minuti, in uno spazio dedicato al rilassamento e alla rigenerazione, è possibile ritrovare energia, concentrazione e stabilità.


I Vantaggi per Alberghi, Aeroporti, Centri Congressi e Centri Commerciali
La realizzazione di un servizio innovativo e di facile gestione e manutenzione, porta alle strutture ricettive e commerciali immediati ritorni positivi:
- Soddisfazione e fidelizzazione del cliente
- Incremento delle recensioni positive
- Differenziazione competitiva e ritorno mediatico
- Inclusione e accessibilità
- Aumento del valore percepito dell’intera struttura
Valore Terapeutico del Giardino Sensoriale
Il giardino sensoriale è un’area verde attrezzata per stimolare tutti i sensi. La vita all’aria aperta è benefica sul piano motorio-sensoriale, su quello emotivo e di conseguenza anche su quello sociale di tutte le persone. Offre beneficio alle persone che soffrono di deficit cognitivo. Progettiamo giardini sensoriali in modo che la loro esplorazione avvenga in sicurezza e comodità. Favoriamo l‘inclusione di persone con ridotte capacità motorie, sensoriali e cognitive. Stimoliamo comportamenti positivi e lo sviluppo delle abilità sensoriali, cognitive e fisiche. Creiamo percorsi educativi, efficaci e costruttivi che resteranno vivi nella memoria grazie alle diverse stimolazioni sensoriali. Creiamo corner in cui rilassarsi, relazionarsi con gli altri e giocare.



Carrelli Attrezzati per l’Umanizzazione delle Cure
Un carrello attrezzato con elementi distrattivi e multisensoriali è uno strumento estremamente utile in ambito sanitario e assistenziale, specialmente per pazienti allettati o sottoposti a esami dolorosi o invasivi.
L’uso di stimoli sensoriali distrae l’attenzione del paziente da sensazioni dolorose o stressanti, riduce la percezione del dolore e rende più collaborativo il paziente durante esami o manovre assistenziali: migliora la qualità e la rapidità dell’intervento.
Il paziente si sente connesso con l’ambiente circostante, in un clima emotivo positivo anche se si trova in condizioni di immobilità.
I nostri Carrelli vengono progettati e realizzati su richiesta per rispettare le richieste delle diverse utenze che possono differire per età, capacità motorie, sensoriali e cognitive. Sono carrelli trasformista, pensati per trasportare oggetti e catturare l’immaginazione delle persone: una sorta di veicoli magici. A volte sembrano navi, animali con ruote, casette in movimento. Sono colorati, dalle linee morbide, texture tattili. Integrano un sistema di aromaterapia e diffusione sonora, che emette essenze rilassanti e suoni armoniosi per creare un’atmosfera accogliente.
La facilità di movimento permette l’accostamento al letto e il trasporto in ambulatorio. Alcuni elementi possono essere pensati per scopi riabilitativi leggeri: manipolazioni, giochi tattili, esercizi per la mobilità fine, stimolazione della memoria, orientamento e motricità.
Il carrello multisensoriale è una vera e propria estensione terapeutica mobile, in grado di umanizzare le cure, aumentare il comfort del paziente e migliorare l’efficacia delle procedure mediche o assistenziali.