Camera Rooming-in

La camera di maternità diventa un nido accogliente per la nuova famiglia. Un ambiente sereno, efficiente e sicuro, senza l’aspetto tipicamente ospedaliero, dove il neonato resta vicino alla sua mamma H24. La camera viene attrezzata con prodotti innovativi ed emozionali che facilitano la pratica del rooming-in e l’avvio della relazione mamma-bambino dai loro primi istanti di vita insieme.

Categorie: ,

Descrizione

La Camera Rooming-in di Leura srl risponde a cinque obiettivi primari: agevolare l’avvio dell’allattamento al seno e della relazione mamma-bambino; permettere il co-sleeping sicuro, facilitare il contatto pelle a pelle, semplificare le azioni di igiene del neonato e offrire uno spazio emozionale ed accogliente alla nuova famiglia.

Il latte materno è importante per consolidare il legame psico-affettivo tra madre e bambino e per i nutrienti che contiene: poche gocce di colostro hanno tutto ciò di cui ha bisogno il neonato per crescere e rafforzare le sue difese immunitarie. Il latte materno non ha mai la stessa composizione: cambia durante la poppata e nell’arco del tempo, seguendo il fabbisogno del bimbo nel suo sviluppo. MimmaMà® è la poltrona appositamente studiata per facilitare tutte le posizioni di allattamento al seno, compresa quella detta a tandem per l’allattamento contemporaneo di due gemelli.

Accarezzare un bambino influisce sul suo respiro, la temperatura corporea, la pressione del sangue, il tasso di crescita e i livelli di stress. Cullarlo e dormire con lui è un importante contributo alla sua crescita perché il bebè dorme meglio e piange meno. Questo rapporto accelera e aumenta la produzione di latte materno ed il neonato aumenta velocemente di peso. La culla MaBim offre i vantaggi del co-sleeping garantendo la massima sicurezza e comodità. MaBim si affianca e sormonta ogni letto ospedaliero e il suo fianco rotante e apribile consente alla mamma di dormire in contatto diretto viso a viso con il bimbo e di prenderlo in braccio senza doversi alzare dal letto. Il bimbo non  rischia cadute e schiacciamenti perché resta disteso nel suo lettino.

La mamma e il papà devono imparare le azioni di cura ed igiene del neonato: cambiare il pannolino e fargli il bagnetto. Il lavabo e fasciatoio PuSiCo permette di farlo agevolmente ed in sicurezza. La vaschetta lavabo è poco profonda e permette l’appoggio del braccio della mamma. Il piano fasciatoio, caldo e vellutata al tatto, è leggermente inclinato per permettere lo scarico di eventuali liquidi nella vaschetta lavabo. Pu.Si.Co ha forme arrotondate che tutelano la sicurezza del neonato e agevolano la pulizia.

La marsupio terapia consiste nel tenere il neonato in posizione verticale sul petto nudo della mamma o del papà pelle a pelle. Questa pratica migliore la regolazione termica del piccolo e i suoi parametri cardio-respiratori, diminuisce i livelli di stress e aumenta i livelli di ossitocina. La sedia pieghevole Toast R di Leura è pensata proprio per questo scopo. Reclinabile fino alla posizione zero gravity, in cui le gambe vengono portate alla stessa altezza del cuore per il massimo rilassamento, Toast R ha un poggiapiedi che si richiude perfettamente evitando il rischio di inciampo alla mamma o al papà mentre si siede o si alza con in braccio il proprio bambino. Dotata di un comodo poggiatesta, Toast R offre il massimo comfort ai genitori anche quanto il contatto pelle a pelle deve essere prolungato per più tempo.

Per la futura mamma è importante trovarsi in un ambiente amico, accogliente e rilassante che sciolga le tensioni, le paure e le incognite del meraviglioso momento del parto. Le strutture sanitarie ora cercano l’umanizzazione ospedaliera. Leura srl progetta e realizza ambienti confortevoli, attraverso l’uso di prodotti che uniscono funzionalità ed emozionalità. Studia grafiche che stampate su speciali pellicole ad alta adesività, lavabili e ignifughe vengono riportate sulle pareti in modo da creare stanze personalizzate, ariose, accoglienti ed inusuali. Scopri Sign On.

HELIOS KLINIKUM PFORZHEIM – GERMANIA

CLINIQUE L’ARC-EN-CIEL – FRANCIA

OSPEDALE BUFALINI DI CESENA (IT); BIRMINGHAM CITY HOSPITAL (GB); SYDNEY ADVENTIST HOSPITAL (AU)

OSPEDALE S.S. TRINITA’ DI CAGLIARI – ITALIA

LA CAMERA ROOMING-IN: UN NIDO PER TUTTA LA FAMIGLIA

L’impegno progettuale di Leura s.r.l. è orientato alla definizione di una camera di maternità accogliente e rilassante, un nido confortevole per la nuova famiglia in cui sciogliere le tensioni, le paure e le incognite accumulate prima del parto e godere del meraviglioso momento della nascita. La camera di maternità per favorire il rooming-in 24h/24h deve assicurare il raggiungimento di cinque obiettivi: accelerare l’avvio dell’allattamento al seno e la speciale relazione mamma-bimbo (maternal bonding); permettere il co-sleeping sicuro tra il neonato e la sua mamma; facilitare la gestione dell’igiene del neonato; aiutare il papà nel sostegno alla neo-mamma e nella relazione con il piccolo; offrire un ambiente emozionale, dall’aspetto non tipicamente ospedaliero, per accogliere la nuova famiglia. Leura s.r.l. risponde ad essi con prodotti innovativi, che creano benessere e rispondono alle richieste ospedaliere di sicurezza, igiene e facilità di manutenzione. Nonostante spesso le stanze di degenza di maternità siano doppie (a due letti) e di piccole dimensioni, Leura ha studiato una camera per il rooming-in adattabile alle diverse situazioni.

Ti potrebbe interessare…